Nel cuore della Sicilia, dove le tradizioni culinarie si intrecciano con la storia e la cultura del territorio, nasce un formaggio unico, il “Rosalia 400”. In occasione dei 400 anni dalla nascita di Santa Rosalia, questo prodotto celebra non solo un’importante ricorrenza religiosa, ma anche il patrimonio gastronomico della regione.
Un Omaggio a Santa Rosalia
L’idea di creare un formaggio da 400 grammi è nata per commemorare i 400 anni di Santa Rosalia, mantenendo viva la connessione con le tradizioni locali. Santa Rosalia è una figura centrale nella cultura siciliana e questa iniziativa è stata pensata per celebrare il suo legame con la terra e la comunità.
Il Processo di Produzione
La produzione del Caciocavallo segue metodi tradizionali che sono stati tramandati di generazione in generazione.
“Usiamo tutta la lavorazione tipica, senza bisogno di aggiungere fermenti artificiali perché i fermenti naturali selezionati sono già presenti”.
Un Prodotto di Passione
“Rosalia 400” non è solo un formaggio ma un simbolo che racchiude due grandi passioni: la tradizione casearia e l’amore per la nostra terra.
La grafica del packaging è stata appositamente studiata per riflettere il legame con Santa Rosalia, rendendo il formaggio non solo un piacere per il palato, ma anche un omaggio visivo alla Santa Patrona.
Il “Rosalia 400” è un esempio perfetto di come la tradizione e l’innovazione possano convivere per creare qualcosa di veramente speciale. Grazie al Consorzio e al suo impegno, possiamo assaporare un pezzo di storia siciliana con ogni morso di questo delizioso formaggio.
Per scoprire di più su questo prodotto e su altre specialità siciliane, continuate a seguire il blog di cinisara.it, dove le storie del nostro territorio prendono vita attraverso i sapori autentici della nostra terra.