




“Rosalia 400”
Caciocavallo Palermitano – 400g.
Il Caciocavallo Palermitano è un formaggio a pasta filata, che incarna la ricca tradizione casearia della Sicilia. Prodotto con latte vaccino intero crudo, principalmente dalle bovine di razza Cinisara, questo formaggio è un simbolo di autenticità e di legame con il territorio.
€20.00
Caciocavallo Palermitano
Il Caciocavallo Palermitano è un formaggio a pasta filata, che incarna la ricca tradizione casearia della Sicilia. Prodotto con latte vaccino intero crudo, principalmente dalle bovine di razza Cinisara, questo formaggio è un simbolo di autenticità e di legame con il territorio.
Caratteristiche
Il Caciocavallo Palermitano si distingue per la sua forma caratteristica a pera con testina, ottenuta attraverso una lavorazione artigianale che richiede grande maestria e conoscenza delle tecniche tradizionali. La pasta è compatta, con poche occhiature, e di colore giallo paglierino che può intensificarsi con la stagionatura. La crosta, liscia e sottile, si forma naturalmente durante il processo di maturazione.
Sapore e Aroma
Il sapore del Caciocavallo Palermitano è deciso e complesso, con note dolci e leggermente piccanti che si intensificano con il passare del tempo. Il formaggio giovane ha un gusto delicato, mentre quello stagionato offre un bouquet aromatico più ricco e robusto, con sentori di erba, fieno e una leggera piccantezza che ne esalta il carattere unico.
Produzione
La produzione del Caciocavallo Palermitano segue metodi tradizionali tramandati da generazioni. Il latte viene riscaldato e addizionato con caglio naturale, per poi essere lavorato a mano fino a ottenere una pasta elastica e omogenea. Dopo la filatura, la pasta viene modellata e immersa in acqua fredda per fissarne la forma. La stagionatura avviene in ambienti freschi e ventilati, dove le forme vengono appese a cavallo di pertiche, da cui deriva il nome “caciocavallo”.
Abbinamenti
Il Caciocavallo Palermitano si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Può essere gustato da solo, accompagnato da un buon pane casereccio, oppure utilizzato in cucina per arricchire piatti della tradizione siciliana. Si abbina perfettamente a vini rossi strutturati e corposi, che ne esaltano le caratteristiche organolettiche, ma anche a miele e marmellate per un contrasto dolce-salato irresistibile.
Scoprite il gusto autentico del Caciocavallo Palermitano, un formaggio che racconta la storia e la cultura della Sicilia attraverso ogni assaggio.